Tra gli scrittori illustri della letteratura annoveriamo autori come Virgilio,Orazi0. Virgilio, celebre per
l'Eneide," incarna l'ideale epico nazionale romano Orazio si distingue nella poesia lirica, affrontando temi come l'amore e la filosofia; . La letteratura latina testimonia il passaggio dalla Repubblica all'Impero, evidenziando il ruolo centrale della retorica e della morale, influenzando profondamente la cultura occidentale.
Virgilio, uno dei più grandi poeti romani, noto principalmente per tre opere significative: le "Bucoliche," le "Georgiche" l'Eneide." Le "Boliche" sono un insieme di dieci poemi pastorali che celebrano la vita dei pastorie e la bellezza della natura, mosrando l'influenza della poesia greca. Le "Georgiche," in quattro libri, trattano dell'agricoltura e relazione tra l'uomo e la terrra, mescolando elementi pratici con temi filosofici. La sua opera più celebre, l'Eneide," è un poema epico che narra le avventure di Enea, eroe troiano, e il suo viaggio verso fondazione di Roma, esaltando i valori nazionali, l'ideale di pietas. Virgilio ha influenzato profondamente la letteratura e la cultura occidentale, divenendo simbolo di arte poetica e bellezza classica.
Orazio, poeta romano vissuto tra il 65 a.C. e l'8 a.C., è noto per la sua poesia lirica e le sue satire. Nato in una famiglia benestante in Apulia, dopo la morte del padre si trasferì a Roma dove studiò filosofia e letteratura. Le sue opere principali sono le "Odi," che esplorano temi amorosi, filosofici e morali; le "Satire," che offrono una critica sociale e morale della vita romana; e le "Epistole," dove presenta riflessioni personali e filosofiche. Orazio è conosciuto per il suo stile elegante, l'uso dell''ironia e la capacità di fondere il pensiero greco con l'ideale romano,guadagnandosi un posto di rilievo nella letteratura, il suo motto era carpe diem