sabato 15 febbraio 2025

latino - esercizi con soluzioni traduzione versione

 Ecco alcuni esercizi di latino con soluzioni, suddivisi per argomento.



1. Analisi e traduzione di una versione

Testo in latino

Cicero, orator clarissimus, in foro saepe verba faciebat. Multis viris consilia prudenter dabat et populum Romanum de rebus publicis certiorem faciebat. Senatores eum magno honore habebant, quod eloquentia eius admiranda erat.

Domande

  1. Individua il soggetto di ogni frase.
  2. Identifica i complementi e la loro funzione.
  3. Coniuga il verbo faciebat in tutti i tempi dell’indicativo attivo.
  4. Traduci il testo.

Soluzioni

  1. Soggetti: Cicero, Multis viris (dativo), Senatores.
  2. Complementi:
    • In foro → complemento di stato in luogo
    • Multis viris → complemento di termine
    • De rebus publicis → complemento di argomento
    • Magno honore → complemento di modo
  3. Coniugazione di "faciebat" (indicativo attivo, verbo facere)
    • Presente: facio, facis, facit, facimus, facitis, faciunt
    • Imperfetto: faciebam, faciebas, faciebat, faciebamus, faciebatis, faciebant
    • Futuro: faciam, facies, faciet, faciemus, facietis, facient
    • Perfetto: feci, fecisti, fecit, fecimus, fecistis, fecerunt
    • Piuccheperfetto: feceram, feceras, fecerat, feceramus, feceratis, fecerant
    • Futuro anteriore: fecero, feceris, fecerit, fecerimus, feceritis, fecerint
  4. Traduzione:
    Cicerone, oratore famosissimo, parlava spesso nel foro. Dava consigli saggi a molti uomini e informava il popolo romano sugli affari pubblici. I senatori lo tenevano in grande considerazione, perché la sua eloquenza era ammirevole.

Nessun commento:

Posta un commento